Apr 22, 2011 10:04
13 yrs ago
1 viewer *
Tedesco term

im Prozess den Streit verkünden

Da Tedesco a Italiano Legale/Brevetti Legale: Contratti tra agenzia di traduzione e committente
Sollte der Übersetzer gerichtlich oder außergerichtlich von Dritten mit Ansprüchen konfrontiert werden, wird der Übersetzer den Auftraggeber informieren bzw *im Prozess den Streit verkünden*. Tritt der Auftraggeber dem Streit nicht bei oder reagiert der Auftraggeber auf die Information nicht, dann ist der Übersetzer berechtigt, den Anspruch anzuerkennen und sich beim Auftraggeber schadlos zu halten. Dies ohne Rücksicht auf die Rechtmäßigkeit des herangetragenen Anspruches.

Significa "citare in giudizio" o c'è un'altra espressione?

Proposed translations

+2
9 min
Selected

chiamata in causa (di un terzo)

Art. 269 cpc

--------------------------------------------------
Note added at 46 Min. (2011-04-22 10:50:47 GMT)
--------------------------------------------------

In deinem Text wird zuerst der Übersetzer "gerichtlich oder außergerichtlich" .... mit Ansprüchen konfrontiert.
Im ersten Fall (außergerichtlich) wird der Übersetzer den Auftraggeber informieren, *bzw.*
im zweiten Fall (gerichtlich) wird er ihm den Streit verkünden, damit er dem Prozess (als Dritter) beitritt



--------------------------------------------------
Note added at 50 Min. (2011-04-22 10:54:53 GMT)
--------------------------------------------------

http://de.wikipedia.org/wiki/Streitverkündung


--------------------------------------------------
Note added at 1 Stunde (2011-04-22 11:07:18 GMT)
--------------------------------------------------

Certo che sappiamo tutti che normalmente il contratto è tra traduttore e committente. Non so perché qui il traduttore viene tutelato da eventuali pretese di altri soggetti

Comunque... nel tuo testo c'è scritto *chiaramente* che nell'eventualità qualcuno avanza delle pretese in via stragiudiziale o giudiziale contro il traduttore [....] a) se in via stragiudiziale il traduttore ne informa il committente b) se in via giudiziale (cioè il traduttore è stato citato) chiama in causa il committente che NEL PROCESSO diventa il terzo.
Chiamata in causa comunque è più che sufficiente. Si chiama in causa sempre un terzo. L'ho messo semplicemente perché è il titolo del articolo cpc corrispondente: Art. 269 Chiamata di un terzo in causa


--------------------------------------------------
Note added at 1 Stunde (2011-04-22 11:16:08 GMT)
--------------------------------------------------

Ahh... allora è più chiaro... :)
Infatti pensavo che il committente é l'agenzia ed era l'unico punto che non capivo... ma il testo in sè mi sembra più che chiaro e logico
Note from asker:
scusa Sibylle, non capisco bene. Qui si parla di "im Prozess verkünden" e non di "terzi". Magari mi puoi spiegare meglio...
ma il contratto è tra traduttore e committente, il terzo è quello che avanza diritti verso il traduttore, se dico chiamata in causa di un terzo, non si capisce che si riferisce al committente (e nemmeno che viene avviato un processo)
ok grazie Sybille, ci rifletto un po' su. Il traduttore qui viene tutelato perchè si tratta di un'agenzia di traduzioni (e il contratto lo sto traducendo per loro)... non certo di noi poveri traduttori che non abbiamo nessuna tutela :-(
No, no il committente è il cliente; il traduttore è l'agenzia di traduzioni (in realtà poi è un sito che offre vari servizi, tra cui le traduzioni, per cui io lavoro).
Peer comment(s):

agree Sabina Winkler CAPIRSI
2 ore
agree Sara Negro
1 giorno 8 ore
Something went wrong...
3 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "ho messo: lo chiamerà in causa (il terzo proprio non riuscivo a farcelo stare dentro)"
-1
32 min

notificare il conflitto nel corso del processo

Un'idea.
Mi sembra di capire che sorga una incompatibilità o un conflitto tra l'incarico e le richieste(?)

--------------------------------------------------
Note added at 47 mins (2011-04-22 10:52:27 GMT)
--------------------------------------------------

ok, ora ho un po' più di contesto.
mmm... allora o il traduttore informa il committente o rende noto (verkuenden direi che dovrebbe indicare quello) il conflitto, la controversia, l'incompatibilità (Streit).... im Prozess(?).
Eh, se non siamo ancora nel mezzo di un processo, tuttavia non mi sembra ragione sufficiente per indirne umo... e se si riferisse alla situazione futura? Per quale uso sono pensati i testi, qual è l'incarico del traduttore? Per me il contetso giuridico c'è (vedi gerichtlich e aussergerichtlich).. non è che magari il traduttore è incaricato di una asseverazione o similia? Io sto ragionando con te, non posso di più senza tutto il testo. Spero di poterti aiutare

Note from asker:
Prima dice che il commitente deve fornire testi ecc che non siamo protetti da diritti di autore. E che il committente deve manlevare il traduttore da pretese da parte di terzi. Se invece qualche terzo avanza pretese, allora........ che ne dici?
cioè, voglio dire, non c'è ancora un processo. Per questo pensavo a ql tipo citare in giudizio. Ma non sono molto esperta del campo.
No, in generale i testi non sono giuridici, a meno che esplicitamente richiesto dal committente. Quindi direi che non si riferisce a una situazione futura. Si, certo rendere noto, il problema è proprio quel Prozess... Non potrebbe essere che il terzo in questione (quello che magari ha i diritti di autore) fa causa al traduttore e si arriva a un processo?
Peer comment(s):

disagree Sibylle Gassmann : Streitverkündung è un concetto ben preciso e non c'entra con notificare
32 min
Potresti vedere anche questa? In alcuni casi sembra che non sia sbagliato il senso di notificare: http://deu.proz.com/kudoz/german_to_english/law:_contracts/4...
Something went wrong...

Reference comments

2 ore
Reference:

Kann Conte/Boss und Köbler Rechtsitalienisch empfehlen...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search