Glossary entry

English term or phrase:

shadow Treasury front bench

Italian translation:

cancelliere/ ministro (dell' economia )del Governo Ombra/ dell'opposizione

Added to glossary by giampy
Mar 14, 2004 10:28
20 yrs ago
English term

shadow Treasury front bench

English to Italian Law/Patents Government / Politics
XX made a speedy rise through the ranks, being promoted first to the shadow Treasury front bench in 1984..

potrebbe essere come rappresentante di un partito di opposizione??

Discussion

giogi Mar 14, 2004:
Esattamente. Se leggi la mia nota per intero e anche le altre risposte, mi pare chiaro.E' termine tipicamente Inglese, tradotto in Italiano diventa ombra, anche se in Italia non lo sia usa
Non-ProZ.com Mar 14, 2004:
Tony Blair anch'io non ho mai sentito il termine 'ombra' ma lo stesso il mio dizionario mi da questa traduzione...

Proposed translations

30 mins
Selected

cancelliere/ ministro (dell' economia )del Governo Ombra/ dell'opposizione

The 'front bench' is where the prime minister sits in parliament with the ministers of his cabinet. The 'shadow front bench' is where the leader of the opposition and his 'shadow cabinet' ministers sit. I'd never heard of the term 'Governo Ombra' before but this is the translation Zanicchelli gives and a quick google search will confirm the use of the term.

--------------------------------------------------
Note added at 33 mins (2004-03-14 11:01:35 GMT)
--------------------------------------------------

Just out of curiosity, what is the name of the minister concerned?

--------------------------------------------------
Note added at 8 hrs 57 mins (2004-03-14 19:26:04 GMT)
--------------------------------------------------

In that case, the post wouldn\'t have been shadow chancellor but shadow chief secretary of the treasury - see link below:

--------------------------------------------------
Note added at 9 hrs 0 min (2004-03-14 19:28:41 GMT)
--------------------------------------------------

www.bbc.co.uk/politics97/budget97/ background/gordonbrown.shtml - 9k
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti...peccato che non si possano scegliere tutte le risposte!"
2 mins

V.s.

Dai un'occhiata al link...è molto chiaro

--------------------------------------------------
Note added at 4 mins (2004-03-14 10:32:39 GMT)
--------------------------------------------------

Ho visto che il link non funziona sempre.
L’organizzazione ed il modus operandi dei \"partiti parlamentari\" (parliamentary parties) nella Camera dei Comuni sono pressoché interamente regolati a livello convenzionale.

Per quanto dagli scarni riferimenti contenuti nelle norme permanenti di procedura se ne possa appena desumere l\'esistenza, l\'intero sistema procedurale della Camera dei Comuni si basa tuttavia sul rapporto di azione e reazione fra due schieramenti che comprendono da un lato la maggioranza - o, più precisamente secondo il linguaggio degli Standing Order, il Governo - e dall\'altro i partiti di opposizione fra i quali, in posizione privilegiata, la c.d. \"Opposizione ufficiale\" (Official Opposition) cioè il secondo partito maggiormente rappresentato nella Camera, la cui organizzazione riproduce in maniera speculare quella dello schieramento di maggioranza a cui si contrappone, non soltanto sul piano ideale o programmatico ma anche in senso materiale, data la conformazione dell\'Aula di riunione dell\'Assemblea.

Al riguardo, gli unici riferimenti espliciti ai \"partiti non rappresentati nel Governo di Sua Maestà\" sono contenuti negli S.O. n. 14 (Organizzazione dell’attività di interesse pubblico), n. 47 (Discorsi brevi) e n. 99 (Gran Commissione Scozzese (mozioni autonome per l\'aggiornamento)): nel primo caso, in riferimento alla ripartizione dei giorni di lavoro nel corso della sessione annuale; nel secondo, per esentare i portavoce ufficiali dei due maggiori partiti di opposizione, al pari dei Ministri della Corona, dall\'applicazione del potere dello Speaker di limitare in determinate circostanze la durata dei discorsi; nel terzo infine, per l\'assegnazione al Governo e ai due maggiori partiti di opposizione di specifici giorni per l\'esame di mozioni autonome per l\'aggiornamento in sede di Gran Commissione Scozzese, cioè per la discussione in tale sede di argomenti di particolare interesse, rispettivamente, del Governo e dell\'opposizione.

Il contesto specifico che sottende a tali disposizioni può essere ricostruito solo tenendo conto di alcuni particolari elementi caratteristici del modello inglese quali il sistema elettorale e la struttura del sistema partitico, il ruolo istituzionale formalmente riconosciuto ad alcune figure tipiche dell\'organizzazione dei partiti ed i canali informali di controllo e di raccordo attraverso cui si opera per il mantenimento della coesione di gruppo.

In particolare, la funzione di controllo/raccordo fra chi decide la linea politica e chi è chiamato a sostenerla è assolta tanto nella maggioranza quanto nell\'Opposizione ufficiale da una precisa organizzazione ai cui organi di vertice è formalmente riconosciuto un ruolo di carattere istituzionale: per quanto concerne la maggioranza, tali figure fanno parte al tempo stesso del Parlamento e del Governo mentre per quanto riguarda l\'opposizione vengono ad esse riconosciuti sia specifici poteri procedurali, in quanto interlocutori di riferimento nell\'organizzazione e nello svolgimento dei lavori parlamentari, sia la presenza nel Consiglio privato di Sua Maestà (Privy Council), l’organo consultivo della Corona i cui membri, in ragione del formale giuramento di segretezza, possono ricevere per motivi di interesse pubblico comunicazioni riservate dal Governo.

Per quanto la diversa tradizione organizzativa interna ai due principali partiti abbia talora fatto registrare difformità nella articolazione e nel ruolo di tali organi di vertice, il tradizionale modello organizzativo di riferimento comprende, per quanto riguarda la maggioranza, un organo di vertice - il Leader della Camera dei Comuni (Leader of the House of Commons) - che è al tempo stesso Cabinet Minister, membro cioè dell’organo ristretto di cui fanno parte, oltre al Primo Ministro, i responsabili dei principali dicasteri; Presidente del Privy Council (President of the Council) e capogruppo di maggioranza e portavoce del Governo alla Camera dei Comuni, di cui è membro e nell’ambito della quale provvede a comunicare il calendario settimanale dei lavori dell’Assemblea per quanto concerne l’attività di interesse del Governo (Government Business) e partecipa alla gestione amministrativa e finanziaria in seno alla House of Commons Commission, insieme allo Speaker, ad un Membro designato dal Capogruppo del maggior partito di opposizione (Leader of the Opposition) e ad altri tre Membri della Camera che non rivestano incarichi di governo.

La responsabilità materiale della gestione e dell’organizzazione dei lavori parlamentari ai fini dell’attuazione del programma legislativo del Governo compete, in ciascuna Camera, al Chief Whip la cui funzione è venuta orientandosi sempre più verso il raccordo e la mediazione fra le esigenze della politica del Governo e le istanze, rispettivamente, dei componenti della base parlamentare del partito di maggioranza e del Chief Whip del maggior partito di opposizione: insieme a quest’ultimo, in particolare, ed alle analoghe figure designate dagli altri partiti di opposizione, rappresenta ciò che nel gergo parlamentare inglese si indica con l’espressione “canali usuali” (Usual Channels), la sede informale cioè in cui si concorda, \"dietro al seggio dello Speaker\" (behind the Speaker\'s Chair), l’organizzazione dell’attività della Camera.

Anche il Chief Whip della maggioranza nella Camera dei Comuni è in genere membro del Cabinet ed assume tradizionalmente nell’Esecutivo la carica di Parliamentary Secretary to the Treasury. A tale figura fa riferimento l’intera squadra dei Government Whip ai Comuni, composta da deputati che collaborano con il Chief Whip secondo una precisa ripartizione di compiti. Il Ministerial and other Salaries Act 1975 (così come modificato dalle successive analoghe leggi del 1991 e del 1997) prevede a favore di tali figure, così come dei loro omologhi nello schieramento della Opposizione ufficiale nelle due Camere, una apposita indennità a carico del bilancio pubblico il cui importo viene periodicamente adeguato per via di legislazione delegata (Statutory Instrument) dal Governo.

Sul versante dell’opposizione, è solo il partito maggiormente rappresentato ai Comuni ad organizzarsi secondo un modello analogo a quello della maggioranza che prevede un Governo ombra (Shadow Cabinet) presieduto dal leader del partito (Leader of the Opposition), uno Shadow Leader of the House, un apparato di Opposition Whip ed una serie di Ministri ombra e portavoce ufficiali (Front Bench Spokesmen) per ciascun dipartimento governativo che nel dibattito in Assemblea si contrappongono ai rispettivi Ministri del Governo in carica dalle due apposite postazioni (Despatch Box) situate all’estremità del Table, il banco posto al centro dell’Aula fra i due schieramenti. Nella maggioranza così come nell’Opposizione ufficiale, tale apparato direttivo i cui componenti siedono in Aula ai banchi di prima fila dei due opposti schieramenti (donde la denominazione di Frontbencher) si correla all’insieme degli altri membri del rispettivo partito - che non rivestono particolari cariche all’interno di questo e che perciò siedono in Aula sui banchi posteriori alla prima fila (Backbencher) - di cui provvede ad assicurare il supporto alla linea politica ufficiale, la partecipazione alle sedute e la coesione nei comportamenti di voto (n.d.t.).

Something went wrong...
1 hr

"ministro ombra" del Tesoro per il partito d'opposizione

... Deputato dal 1983 e "ministro ombra" per il partito laburista a ... Sottosegretario alla
Presidenza del Consiglio, ministro del Tesoro, fu Presidente del Consiglio ...
www.sir.glauco.it/ sirs2/s2magazine/index1.jsp?idTable=-1&idUfficio=270 - 25k - Copia cache - Pagine simili

CILE 3B2 HTML-export according HTML 3.2
... È Ministro ombra per l’Immigrazione e Ministro ombra di assistenza al Capo dell ... al
1996 ha guidato il Ministero di assistenza al Ministro del Tesoro per le ...
www.camera.it/_cpoi/bio/australia.htm - 9k - Copia cache - Pagine simili

Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search