Glossary entry

English term or phrase:

Armed Police

Italian translation:

Polizia

Added to glossary by Carlo Portinari
Feb 15, 2023 09:53
1 yr ago
43 viewers *
English term

Armed Police

English to Italian Art/Literary Cinema, Film, TV, Drama Subtitles
Siamo in UK (è fondamentale saperlo, sì) e c'è una squadra d'assalto che deve fare irruzione.
La battuta urlata è "armed police" e istintivamente si potrebbe tradurre come "polizia"
Il mio è un dubbio esistenziale: basta dire polizia o è meglio specificare polizia armata?
Qualcuno può darmi una mano?
Proposed translations (Italian)
3 +2 Polizia
5 +2 Polizia armata
Change log

Feb 17, 2023 05:55: Carlo Portinari Created KOG entry

Proposed translations

+2
16 mins
Selected

Polizia

Nel Regno Unito esistono unità di polizia senza equipaggiamento armato, tuttavia in Italia non esiste un corpo militare che fa irruzione senza armi, quindi propenderei a sottintendere che si tratta di polizia armata, e a tradurre semplicemente come polizia, soprattutto se si tratta di un testo riferito ad uno script.

--------------------------------------------------
Note added at 1 hr (2023-02-15 10:58:18 GMT)
--------------------------------------------------

Mi fa piacere trovarci d'accordo in questo ragionamento

--------------------------------------------------
Note added at 1 day 9 hrs (2023-02-16 18:55:12 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Ciao Chiara, grazie per il commento e per contestare il mio suggerimento. Credo che questa sia una buona opportunità per creare un confronto al fine di giungere alla miglior traduzione possibile per la sopracitata battuta ('armed police').
Ebbene, io sarei d'accordo con te nel tradurla come 'polizia armata' in ogni altro contesto ma non in questo. Mi spiego: a meno che specificare 'polizia armata' non sia funzionale allo sviluppo della trama - e non credo affatto che lo sia perchè altrimenti Alessandra, che ha a disposizione tutto lo script, non si sarebbe neppure posta il dubbio di quale fosse la giusta traduzione - utilizzare 'polizia armata' per un pubblico italiano mi pare quanto meno inappropriato, e a parer mio contribuisce ad indebolire la battuta perchè è una specificazione non necessaria (ripeto, a meno che non serva per raccontare la storia) in quanto il pubblico italiano non si aspetterebbe mai che la polizia faccia irruzione senza armi.
Qui, secondo me, stiamo discutendo di un esempio che si riferisce alla localizzazione, cioè è un particolare che rientra nelle differenze tra le caratteristiche sociali, culturali, politiche ed economiche di due Paesi diversi. Vorrei fare un esempio, se vuoi banale, ma che forse aiuta a comprendere ciò che sto asserendo. Invasi come siamo fin dal secondo dopoguerra di cinema statunitense, ci siamo spesso ritrovati impegnati nel trovare la forma più adatta per spiegare al pubblico italiano ciò che attori americani stavano dicendo. Facendo riferimento ad un film che ha riscosso un grande successo di pubblico (mondiale), la saga di 'Ritorno Al Futuro', quando il personaggio di Marty McFly si sveglia in una camera da letto e si accorge improvvisamente che la madre - poco più che adolescente - lo stava osservando mentre dormiva, lei ammette, chiamandolo Levi, che non aveva visto mai nessuno prima indossare slip firmati col proprio nome, Levi Strauss per l'appunto. Nella versione originale, tuttavia, il nome sugli slip era Calvin Klein. In fase di realizzazione del doppiaggio, considerato che in quel periodo Calvin Klein non era così popolare come lo diventerà più tardi, e non essendoci problemi legati al racconto della trama del film, si decise di optare per una soluzione più familiare al pubblico italiano, che non facesse ridimensionare, o annullare, l'effetto divertente della battuta, e perciò fu scelto Levi Strauss. Dunque, seguendo lo stesso ragionamento, cioè quello di mantenere il dialogo tra i personaggi di un'opera in lingua straniera il più verosimile, credibile e contemporaneo possibile per un pubblico in particolare, nel nostro caso italiano, dovremmo lasciare 'polizia'. Poi, se tu o qualcun altro riteniate che la mia argomentazione sia irragionevole, ragazze/i argomentate il mio errore e sarò lieto di cambiare il mio parere. Un saluto a tutti.

--------------------------------------------------
Note added at 1 day 9 hrs (2023-02-16 18:55:39 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Grazie Alessandra!
Note from asker:
È lo stesso ragionamento che ho fatto anch'io, del resto bisogna renderlo comprensibile al pubblico d'arrivo e a logica ti viene da dire Polizia e basta. Però non sapevo come gestire la cosa.
Visto che è stata fatta un'aggiunta preciso anch'io. Ieri non avevo tempo per rispondere, ne approfitto oggi. Alla fine ho scelto questa soluzione per i motivi elencati poco fa da Carlo. Quando ci troviamo davanti a traduzioni audiovisive il modus operandi cambia quando si devono prendere determinate decisioni. A volte, oltre agli innumerevoli salti carpiati per dare un senso in poche parole a un concetto non facilmente riassumibile in poche parole (e sappiamo che l'italiano non ci aiuta) bisogna anche scendere a compromessi con i caratteri per secondo e con i cambi di scena. Bisogna "togliere il superfluo" nel senso che non ti affidi solo al testo, ma per fortuna anche alle immagini per garantire la comprensione. A volte le immagini ti legano, altre volte sono una manna dal cielo e bisogna scegliere. Si impara sempre qualcosa di nuovo ed è un settore stimolante, però è in questi casi dove ti trovi ad avere a che fare con un prodotto proveniente dall'UK che ti rendi conto di quanto davvero gli USA ci influenzino culturalmente. Non avevo intenzione di scrivere un papiro, ci tenevo a puntualizzare :)
Peer comment(s):

agree Stefania Marinoni
4 mins
Grazie Stefania!
agree P.L.F. Persio
1 hr
Grazie!
neutral Chiara Santoriello : Come è stato specificato siamo in UK dove solo parte della polizia è armata quindi varrebbe la pena specificarlo. Se poi proseguendo ci fosse anche la polizia "non armata"?
1 hr
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+2
5 mins

Polizia armata

Ho trovato questo riferimento:

"Di fronte alla crescente minaccia terroristica degli ultimi anni i vertici della polizia britannica hanno discusso della possibilità di modificare l'armamento in dotazione agli agenti.

Per il Regno Unito si tratta di una svolta storica. Rispetto all'immagine del poliziotto armato, familiare in Italia, Francia e Spagna, gli agenti britannici sono in genere non armati, fatta eccezione per un piccolo sfollagente.

Attualmente solo il 4,9% delle forze di polizia del paese porta armi da fuoco. Il modo di operare si basa sul concetto di 'policing by consent', basato sul consenso dei cittadini e la negoziazione. Alcuni ufficiali sono dissuasi dal portare armi da fuoco dalle potenziali conseguenze nel caso in cui feriscano un passante.

L'approccio britannico è unico in Europa, dove invece gli agenti armati sono la norma. Abbiamo analizzato la situazione di Spagna, Italia, Francia e Germania."

Quindi direi che è importante aggiungere "armata".
Peer comment(s):

agree Giuseppe Bellone : Preferisco questo, in fondo dice solo quello che è. Come hai detto, in altre parti del testo potrebbero esserci poliziotti non armati.
7 hrs
Grazie
agree Zea_Mays
7 hrs
Grazie
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search