Oct 2, 2004 14:18
19 yrs ago
3 viewers *
Inglese term

'just in time' inventory management

Da Inglese a Italiano Altro Governo/Politica
La frase è la medesima della domanda KudoZ precedente. Non capisco qui a che tipo di gestione ci si riferisca di preciso. Oltretutto in entrambi i casi utilizza le virgolette... Si parla dell'influenza del Giappone sugli imprenditori americani nel periodo in cui i giapponesi erano considerati i maesti dell'imprenditoria.

Contesto:
In the 1980s Japan derived considerable power of influence from its manufacturing prowess. The writer Douglas McGray observed: "Seeking guidance on everything from 'quality circles' to 'just in time' inventory management, U.S. corporate executives bought stacks of books on Japanese management techniques".

Proposed translations

+2
5 min
Selected

v.s.

Questa è la definizione:

Just in time Tipo di organizzazione e gestione produttiva (criterio logistico-produttivo) le cui tecniche operative sono basate su due sistemi analoghi, ma appartenenti a due diverse scuole di pensiero:

il sistema Kanban (cesto, contenitore) della scuola giapponese, il primo in ordine di tempo

il sistema MRP (I-II) della scuola nordamericana

Tale approccio logistico-produttivo si basa sui seguenti principi:

raggiungimento di un elevato livello di qualità

realizzazione, in ogni attività di un alto livello di efficienza

tendenza alla semplificazione e alla trasparenza dei processi e dei metodi produttivi con individuazione delle attività non conformi che non aggiungono nuovo valore

riduzione delle scorte

aumento della rotazione delle scorte

miglioramento del servizio (es.: rispetto delle date di consegna)

riduzione degli ordini inevasi

riduzione della burocrazia interna

tempi di risposta (lead time) più veloci

Le condizioni per il funzionamento del sistema sono:

processo a flusso continuo

riduzione al minimo dei tempi di attrezzaggio

blocco del programma produttivo per difettosità e difficoltà a modificare il ritmo produttivo o il mix di prodotti

stabilità della produzione, (le varianti in corso vengono eseguite al di fuori del sistema)

assenza di interruzioni e di difetti della produzione

la disciplina e il coinvolgimento di tutti

Il JIT si divide in due tipi: quello degli approvvigionamenti e quello della produzione.
I principi e le caratteristiche del primo sono:

riduzione al minimo di controlli di qualità e quantità sugli acquisti

riduzione delle attività di imballaggio e di disimballaggio

formulazione di programmi di consegna concordati con fornitori che offrono adeguate garanzie

incontri organizzati con i fornitori per concordare i livelli di qualità che vengono richiesti e i tempi da rispettare

I principi e le caratteristiche del secondo sono:

l’organizzazione del processo produttivo è basata sul sistema a trazione (PULL), in quanto l’ordine da produrre perviene dal reparto che sta a valle di quello che lo precede e pertanto si riducono al minimo le scorte dei prodotti in lavorazione

il processo produttivo può essere interrotto se si riscontrano difetti durante la lavorazione e non ci sono nello stesso tempo scorte di sicurezza di semilavorati necessari per proseguire la lavorazione

la semplificazione e la standardizzazione del processo produttivo coinvolge un più ampio processo di razionalizzazione globale

la riduzione del lead time (ciclo di lavorazione) di trasformazione fisica di materie in prodotti

ciascun materiale o componente viene fornito e fabbricato prima del momento in cui dovrà essere utilizzato nella fase successiva

Il just in time è l’approccio dell’azzeramento: zero scorte, zero attese, zero tempi, zero blocchi, zero trasporti, zero difetti, zero ordini inevasi, zero ritardi nelle consegne (v. kanban e MRP).


--------------------------------------------------
Note added at 6 mins (2004-10-02 14:24:22 GMT)
--------------------------------------------------

mamma, è un romanzo !!
Peer comment(s):

agree Enrico Olivetti : bella spiegazione, brava!
3 min
grazie, come hai fatto a leggerla tutta in così poco tempo ?!
agree Paola75 (X)
1 giorno 15 ore
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti per l'aiuto"
10 min

just in time.

io l'ho sempre sentito indicare con l'espressione inglese.
eccoti una spiegazione:
JUST IN TIME
" Letteralmente ""al momento giusto"". Nel processo produttivo aziendale significa ridurre i tempi di attesa del materiale destinato alla produzione facendolo giungere al momento giusto per l'ingresso nella linea di fabbricazione o di montaggio.Questo tipo di organizzazione produttiva prevede la riduzione ai minimi delle scorte a monte e a valle di un processo produttivo o commerciale. In una produzione just in time i fornitori consegnano la quantità di semilavorati richiesta dal piano di produzione della settimana (o della giornata) mentre la produzione è tarata esattamente sulle vendite effettuate. "
Something went wrong...
1 ora

gestione delle scorte 'in tempo reale'

JIT (Just In Time)
Produzione in tempo reale.
Tecnica di gestione della produzione industriale che consiste nel realizzare esattamente il prodotto necessario, nella quantità necessaria, inviarlo dove è necessario, al momento in cui è necessario; ossia fare un'attività quando serve. I tempi morti e le scorte in stato di attesa tra un processo e quello successivo sono nulli o molto piccoli.
Something went wrong...
+1
21 ore

gestione scorte basata sul modello just-in-time

si lascia in inglese. la spiegazione è quella che ti hanno dato gli altri.
Peer comment(s):

agree Marilina Vanuzzi
1 giorno 5 ore
Something went wrong...
2 giorni 2 ore

gestione delle scorte col sistema "appena in tempo"

Ho messo appena in tempo per essere chiaro. In un sistema produttivo (fabbrica) nessuno vuole tenere materiali di scorta in attesa di usarli (occupano spazio e costano soldi). Ma se i tuoi fornitori sono in grado di fornire "just in time", per i tuoi bisogni produttivi, risparmi spazio e soldi. Naturalmente si ha a che fare con ditte serie che diventano "parte reale " del ciclo produttivo. Queso modo di gestire le scorte lo hanno inventato i giapponesi. Poi tutti gli altri lo hanno copiato o hanno cercato di copiarlo.
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search