Feb 14, 2013 09:30
11 yrs ago
English term

yankee

English to Italian Other History epressioni e modi di dire
Vorrei suggerimenti sulla corretta traduzione italiana del termone yankee in questo contesto (Si tratta di una lettera a Roosevelt scritta nel 1945 dal direttore dell'Ufficio per lo sviluppo scientifico USA, sulla politica scientifica da adottare dopo la guerra.):

Today, it is truer than ever that basic research is the pacemaker of technological progress. In the nineteenth century, Yankee mechanical ingenuity, building largely upon the basic discoveries of European scientists, could greatly advance the technical arts. Now the situation is different.

Discussion

MariaGrazia Pizzoli Feb 14, 2013:
mechanical ingenuity abilità ideativa nel campo della meccanica
http://www.ldoceonline.com/dictionary/ingenuity
Non vuole essere una traduzione, la mia, solo un aiuto alla risoluzione di ciò che ti pare essere un problema. (del resto, se tu avessi voluto una traduzione, avresti avanzato una "regolare" richiesta nello spazio "ask questions". O no?)
haribert Feb 14, 2013:
Ciao! su google books ci sono molte occorrenze per "ingegno meccanico"...che mi sembra una soluzione più "asciutta"...che ne dici? ci sono anche alcune occorrenze di "ingenosità meccanica" ma secondo me "ingegno" è meglio...
Buona serata!
budu (asker) Feb 14, 2013:
e mechanical ingenuity come lo tradurreste? Ingegno nel campo della meccanica, meccanico?
budu (asker) Feb 14, 2013:
grazie. Però se lui usa yankee, in effetti secondo me non lo fa a caso, è un po' ironico, solo leggermente, per questo lo lascerei
haribert Feb 14, 2013:
Ciao! non entro nel merito...Però eventualmente, se pensi che un'espressione potrebbe essere un po' oscura per il lettore, pepotresti mettere una nota del traduttore spiegando perché si chiamavano così...
Però nn so se il tuo testo consenta di introdurre note..
MariaGrazia Pizzoli Feb 14, 2013:
a budu Io eviterei yankee che agli Italiani comunica solo Americani, e magari nel significato dispegiativo ( i vietnamiti chiamavano yankee le truppe degli States in Vietnam, ad es.)
MariaGrazia Pizzoli Feb 14, 2013:
In alternativa, budu, pensa a Americani del nord-est.
budu (asker) Feb 14, 2013:
a maria grazia: sì, forse potrei lasciarlo e mettere "gli americani yankee del Nord" che dici?
budu (asker) Feb 14, 2013:
grazie mariagrazia
MariaGrazia Pizzoli Feb 14, 2013:
a budu Vedi se serve.
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/Y/yankee.sh...
http://it.wikipedia.org/wiki/Yankee
Doppio riferimento: luogo geografico di residenza e appellativo per i soldati nordisti.
budu (asker) Feb 14, 2013:
Concordo con maria grazia pizzoli, si tratta di capire che cosa intenda con yankee del xix secolo, per ora ho messo americani del New England ma non sono ancora certa
Mauro Miccolis (X) Feb 14, 2013:
Penso proprio di sì il mio era un intervento :)
MariaGrazia Pizzoli Feb 14, 2013:
Non capisco. Credo che siamo proprio d'accordo.
Ben lo so che 1900 è 20° secolo. Ma R. dice nel 1945:"In the nineteenth century, Yankee mechanical ingenuity..." quindi parla degli yahkee dell'800 e non genericamente di Americani. Da qui la mia proposta di traduzione= Americani del New England
Mauro Miccolis (X) Feb 14, 2013:
@MariaGrazia: conteggio secoli Ma infatti dal 1800 si parla di diciannovesimo secolo, quindi il 1945 appartiene al ventesimo secolo.

Proposed translations

19 mins
Selected

Americani del New England

Credo che si debba riprendere la terminologia originaria ottocentesca. Si parla del 19° secolo.
Peer comment(s):

disagree Ilaria Guariglio : Secondo me a un lettore italiano "Americani del New England" non dice niente. Credo di essermi fatta influenzare da tutti i disagree messi da MariaGrazia :-)
20 mins
Beh, ma come li fai ignoranti, gli Italiani. Ahi,Ahi, Ilaria. Mai perdere la bussola.
neutral zerlina : come Ilaria, pur pensando che un 'neutral' sia sufficiente per esprimere un pensiero 'divergente':-)
2 hrs
grazia, Zerlina.
agree Mauro Miccolis (X) : Io sono solo in parte d'accordo con quello che dice Ilaria. E' vero anche che specificare la provenienza sarebbe un'informazione aggiuntiva interessante.
3 hrs
grazie. A mio giudizio non è informazione aggiuntiva. E' essenziale:R. sta dicendo che oramai le competenze degli Americani non sono più quelle degli yankee.
Something went wrong...
3 KudoZ points awarded for this answer.
+1
6 mins

americani

Yankee e Dixie erano soprattutto nell'ottocento termini utilizzati rispettivamente per gli abitanti del nordest e del sud degli Stati Uniti. Le differenze erano soprattutto cuturali, industriali e nelle scelte politiche, e queste differenze son oin parte ciò che ha portato alla guerra di secessione.

In questo caso però stiamo parlando di tempi successivi, quindi credo che vada interpretato semplicemente come americani. Quindi il senso di quel periodo per me è che l'ingegno degli americani era stato ciò che aveva permesso un grande sviluppo basandosi sulle scoperte degli europei.
Peer comment(s):

agree Giovanna Alessandra Meloni
9 mins
disagree MariaGrazia Pizzoli : ma il testo parla degli yankee del 19° secolo
14 mins
agree zerlina
3 hrs
Something went wrong...
+1
6 mins

americano/a

semplicemente

--------------------------------------------------
Note added at 9 mins (2013-02-14 09:39:14 GMT)
--------------------------------------------------

To foreigners, a Yankee is an American.
To Americans, a Yankee is a Northerner.
To Northerners, a Yankee is an Easterner.
To Easterners, a Yankee is a New Englander.
To New Englanders, a Yankee is a Vermonter.
And in Vermont, a Yankee is somebody who eats pies for breakfast.
Peer comment(s):

agree almacarle : delizioso:-) mi hai fatto sorridere:-) grazie
9 mins
ciao e grazie del sorriso condiviso
disagree MariaGrazia Pizzoli : si parla del 19° secolo. Appunto. E a ragione. Anche a me pare di capire che chi traduce esiti.( BTW chi traduce è un uomo?)
15 mins
e infatti mi pare di capire che il traduttore esita... //Perché ho pensato che "budu" potesse essere maschile? un'associazione con "Boudu sauvé des eaux"... ;-)
agree zerlina : carinoooo!:-)) (per il testo sotto la risposta ovviously)
3 hrs
vero? :))
Something went wrong...
13 mins

merica del Nord

gli yankee erano i soldati americani Nordisti della guerra di Secessione. quindi credo sia relativo alle fabbriche del Nord degli Stati Uniti
Something went wrong...
8 hrs

Yankee

Tradurre "yankee" sarebbe come tradurre "computer" (seppur Francesi lo fanno...) oppure "facebook" (non lo fanno neanche i Francesi!). Lascialo com'è! :)
Peer comment(s):

neutral MariaGrazia Pizzoli : No, Non è la stessa cosa di "computer". Yankee è termine che ha una storia di almeno de secoli dietro di sé. E una traduzione la storia deve conservare, a mio parere. Sì, ma non mi pare opportuno usarlo qui. Non a caso. R, americano, nel '45 usa yankee.
1 hr
Boh, non ho capito... Intendevo dire che sia un termine comunemente usato in tutto il mondo a diventare internazionale. Che lo diventasse da secoli o da anni, non ha alcuna importanza. + Se lo dice Lei...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search